Usare quotidianamente ChatGpt e altri strumenti di intelligenza artificiale avrebbe pesanti ripercussioni sulla capacità di apprendere, pensare e ricordare. Lo rivela uno studio del Mit di Boston, il primo nel suo genere, che ha misurato con elettrodi le attività cerebrali di tre gruppi di studenti: il primo al lavoro con ChatGpt, il secondo con accesso a Internet (ma senza strumenti di intelligenza artificiale) e il terzo con altri strumenti più tradizionali. I risultati, sostiene il Media Lab del Massachusetts Institute of Technology, sono inequivocabili.
Rispetto al livello del gruppo che scriveva senza supporto digitale, il gruppo con accesso al solo motore di ricerca ha registrato una connettività cerebrale fra il 34% e il 48% più bassa; il gruppo con accesso a ChatGPT (nella forma di GPT-4o) ha mostrato una connettività cerebrale del 55% più bassa. In sostanza, più consistente è il supporto e più si riduce l’ampiezza dell’attività del cervello. Inoltre, nell’83% dei casi, chi aveva lavorato con ChatGPT ha poi avuto difficoltà nel citare frasi dai propri stessi testi già pochi minuti dopo averli consegnati, come se non avesse sviluppato nessun senso di appartenenza riguardo al contenuto del proprio lavoro e tutta l’attenzione fosse andata solo a come riprodurre passivamente informazioni generate all’esterno. (Fonte:
RAI News)
Visto su: https://t.me/rossobruni
Diversi esperti hanno fatto notare che quello studio andrebbe preso con le pinze per vari motivi.
RispondiEliminaIn generale, comunque, penso che sia ancora troppo presto per dare giudizi su ChatGPT e più in generale sull'IA.
Concordo; il dibattito che è appena iniziato, è ricco e vivace; per i giudizi riferiamoci ai numerosi studi, alle testimonianze qualificate e al nostro discernimento. Grazie per il tuo commento.
EliminaDiventiamo sempre più "diopendenti", sempre più "utilizzatori", e purtroppo sempre meno curiosi e creativi. E' bello ritrovarti.
RispondiEliminaBen-ritrovato! Se pratichiamo la consapevolezza ritroviamo l'umanità e riprendiamo a dare il giusto connotato, alla parola "intelligenza". Grazie di essere passato di qui e a presto.
Elimina