martedì 31 dicembre 2024

SMART TV, SISTEMA DI SORVEGLIANZA DOMESTICO

 

Definendolo un "incubo per la privacy", il Center for Digital Democracy ha pubblicato un rapporto su come l'industria dello streaming televisivo si sia evoluta in un vasto apparato di sorveglianza degli spettatori basato sui dati, trasformando le TV delle persone in dispositivi di monitoraggio, tracciamento e targeting. Il rapporto include app popolari come YouTube TV e servizi di streaming come Disney +, Netflix e Amazon Prime e dispositivi smart TV 
Per scaricare il rapporto: 

Fonte: Maurizio Martucci giornalista indipendente https://t.me/MaurizioMartucci

lunedì 9 dicembre 2024

I RISCHI DELLO SMART WACHT

Molte persone sfoggiano al polso un assurdo quanto deleterio smart watch.

Per chi, come me,è un appassionato di orologi meccanici tali obbrobri sono un abominio. Lo scopo di questo articoletto però è un altro, e mi riferisco al rischio delle onde elettromagnetiche emesse da tali apparecchiature.

Il misuratore come possiamo vedere nel video evidenzia una emissione di 2,2 volt/metro. Questo campo elettrico non è piccolo se pensiamo che indossiamo l'orologio per diverse ore al giorno (e qualcuno anche di notte) a contatto diretto con il corpo! L'organismo non può non risentire di questa ingerenza elettromagnetica costante!

Ma il gioco vale la candela? Assolutamente no. Ci mettiamo in un terreno rischioso solo per vedere i messaggi e le notifiche un istante prima del cellulare?

Siamo alla senescenza cognitiva!

Il consiglio è di usare un orologio al quarzo, o meglio ancora acquistare un vero segnatempo, un orologio meccanico totalmente privo di emissioni!

In questo caso è usato un semplice rilevatore di radiofrequenze: un apparecchio che rende udibili le OEM, le onde elettromagnetiche!

Si sente il rumore fastidiosissimo che emette lo sgorbio al polso.

Quella mitraglia è esattamente la trasduzione sonora delle OEM che riceve il polso e quindi il vostro corpo (24h su 24h)!

Nonostante l'organo vestibolare delle orecchie non percepisca il suono, credete sul serio che le cellule non lo ricevano?

Molti camici bianchi ridicolizzano l'impatto dell'inquinamento elettromagnetico sulla salute umana, come mai allora sempre più persone diventano elettrosensibili?

PS: Ovviamente nello smart watch non è possibile disabilitare la funzione Bluetooth dell'orologio, quindi l'emissione è costante e perenne!!


Fonte: Disinformazione.it